Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove strategie per la preparazione di biopolimeri ad alte prestazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New strategies for the preparation of bio-based polymers with high performances |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Polymers from renewable sources are attracting enormous interest in both academia and industry. In particular, polymers containing aromatic units find a high number of applications in various fields as they possess excellent thermal and mechanical properties. The research activity concerns the development of sustainable synthetic pathways of polymers, mainly polyesters, with aromatic units derived from natural molecules. These materials may have the same chemical structure of traditional petro-derived polymers, such as PET, but also innovative chemical structures that will confer peculiar properties to the materials. The synthesized materials will undergo a fully thermal and mechanical characterization in order to foresee their possible applications. |
Descrizione sintetica in inglese | I polimeri provenienti da fonti rinnovabili attraggono un enorme interesse sia in ambito accademico che industriale. In particolare, i polimeri che contengono delle unità aromatiche trovano un elevato numero di applicazioni in diversi ambiti in quanto possiedono ottime proprietà termiche e meccaniche. L’attività di ricerca riguarda la messa a punto di sintesi caratterizzate da un’elevata sostenibilità di polimeri, principalmente poliesteri, di tipo aromatico a partire da molecole naturali. Questi materiali potranno possedere la stessa struttura chimica dei polimeri ottenuti da petrolio maggiormente diffusi, come il PET, ma anche strutture chimiche innovative che conferiscono peculiari proprietà ai materiali. I materiali sintetizzati verranno sottoposti ad approfondita caratterizzazione termica e meccanica allo scopo di prevederne le possibili applicazioni. |
Data del bando | 07/02/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.celli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |