Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione dei modelli di mercato elettrico europei.Apertura dei mercati dei servizi di dispacciameto alle risorse di regolazione distribuite.2018_ASSEGNI_DENG_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of European electricity market models.Opening of ancillary services markets to distributed regulating resources.2018_ASSEGNI_DENG_2 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca è finalizzata allo studio delle problematiche relative all'integrazione dei mercati elettrici europei con particolare riferimento a quelli intragiornalieri e dei servizi di dispacciamento. Sarà necessario considerare le evoluzioni che stanno interessando i sistemi elettrici per l'energia in merito alla sempre maggiore penetrazione delle fonti energetiche rinnovabili non programmabili. L'incremento della quota di potenza e energia fornita da tali impianti di generazione richiede l'apertura al mercato dei servizi anche alla generazione connessa alle reti di distribuzione, alla domanda e ai sistemi di accumulo. I modelli di mercato proposti dovranno tenere in considerazioni tali evoluzioni che stanno interessando il sistema elettrico e il quadro regolatorio europeo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is aimed to study the integration of European electricity markets, in particular the intra-day and the ancillary services markets. Thus, it will be necessary to consider the developments in the electric power systems regarding the increasing penetration of the not-programmable renewable energy resources. The increase of the share of power and energy from such generation plants requires the opening of the ancillary services markets also to the generation connected at distribution level, to the demand and to the storage systems. The proposed market models will have to take into account these evolutions which are also of interest for the power systems and the European regulatory framework. |
Data del bando | 31/01/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/work-with-us/research-collaborations/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/home/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|