Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE DEGLI SCENARI PROGETTUALI DEL PROGETTO UIA OPENAGRI. ANALISI DEGLI ASPETTI ENERGETICI DELLA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA E DELLA PRODUZIONE DI CIBO. 2018_ASSEGNI_DABC_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SUPPORT IN DEFINING DESIGN SCENARIOS OF UIA OPENAGRI PROJECT/ENERGY ANALYSIS OF RETROFIT INTERVENTIONS AND FOOD PRODUCTION -2018_ASSEGNI_DABC_1 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca fa riferimento alle attività previste all'interno del WP7.5 del progetto UIA OpenAgri. Si prevede l'analisi dei seguenti temi: 1. Consumo di energia fossile e potenziale effetto serra relativi a differenti catene di produzione di cibo (ad esempio attraverso l'applicazione dello strumento FCE - food chain evaluator); 2. Stima delle domande energetiche per i differenti usi finali nell'ambito del progetto; 3. Valutazione del potenziale rinnovabile locale e dei modi più efficaci e appropriati per attivarlo. A tal fine il candidato è tenuto a fornire prova di conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (livello almeno buono) e dell'uso degli strumenti: Microsoft Excel, LCA (e.g. SimaPro), Matlab, Homer Energy e strumenti per la simulazione energetica degli edifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program refers to the activities reported in WP 7.5 of UIA OpenAgri project. Analytical methods will be adopted in order to estimate: 1. fossil energy consumption and global warming potential related to different food chains (i.e. through the application of the FCE - food chain evaluator- tool). 2. energy demand for the different final uses inside the area; 3. local renewable energy potential and the best applications to exploit it. To that end, the candidate has to demonstrate the following skills: written and spoken English (at least good level), Microsoft Excel, LCA based tools (e.g. SimaPro), Matlab, Homer Energy and tools for buildings energy simulation. |
Data del bando | 07/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/work-with-us/research-collaborations/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/home/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |