Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NEO SISMOS – Nuova Sicurezza Sismica. Modellazione numerica avanzata di dispositivi elastomerici innovativi per l’isolamento sismico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEO SISMOS – Improved Seismic Safety. Advanced numerical modelling of innovative elastomeric devices for seismic is |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è incentrato sullo studio numerico avanzato a elementi finiti e sullo sviluppo di modelli semplificati da utilizzare alla scala globale di isolatori sismici elastomerici con eventuale dissipazione nei seguenti ambiti: 1) miglioramento di dispositivi esistenti in termini di caratteristiche dei materiali costituenti; 2) dispositivi con design innovativo; 3) dispositivi innovativi per strutture di piccole dimensioni (es. edifici residenziali privati, strutture leggere), con impiego sulle nuove costruzioni e sull’esistente; 4) dispositivi a capacità mista di isolamento e dissipazione; 5) dispositivi di piccole dimensioni, per isolamento di apparecchiature elettromedicali, statue, elementi architettonici di pregio e dissipazione in quota (es. pinnacoli). |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is focused on the numerical study through Finite Elements and on the development of simplified models to use at global scale of elastomeric seismic isolators, whether or not with energy dissipation, in the following application fields: 1) Improvement of existing devices in terms of mechanical properties of the materials; 2) Devices with new design; 3) innovative devices for structures with small dimensions (e.g. private residential buildings, low-weight structures), with applications on both new and existing structures; 4) Ddevices with mixed isolation-dissipation capability; 5) small dimension isolators for isolation electro-medical equipment, statues, architectonic elements with artistic value and isolators installed at a height (e.g. pinnacles). |
Data del bando | 09/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |