Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi ingredienti alimentari da fonti sostenibili: valutazione delle proprietà immunomodulatorie. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel feed ingredients from sustainable sources: immunomodulatory properties assessment |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di questo progetto saranno svolte nell’ambito del progetto “Novofeed” Novel feed ingredients from sustainable sources dell’azione ERANET, H2020. Il progetto scaturisce dalla considerazione che è vietato alimentare i pesci allevati con materie prime isolate dalla stessa specie ittica. Pertanto la frazione bioattiva isolata da scarti di lavorazione del salmone (Salmo salar) sarà utilizzata per l’alimentazione delle specie ittiche, quali spigola (Dicentrarchus labrax) ed orata (Sparus aurata), valutandone in vitro le proprietà immunomodulatorie e antiinfiammatorie al fine di avere effetti benefici sulla salute dei pesci allevati. Varie concentrazioni delle componenti bioattive verranno testate in coltura cellulare misurando indicatori cellulari quali integrità di membrana, danno lisosomiale, efficienza di fagocitosi e molecolari quali espressione di un panel di geni chiave di controllo della risposta immunitaria. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of this project will be carried out within the project "Novofeed" Novel feed ingredients from sustainable sources, ERANET, H2020. The project stems from the fact that reared fish can not be fed with bioactive substances isolated from the same fish species and therefore the objective is to develop new functional feed ingredients for marine species such as European sea bass (Dicentrarchus labrax) and gilthead bream (Sparus aurata) by recovering bioactive substances from the Salmo salar industry and evaluating its immunomodulatory and anti-inflammatory properties in order to have beneficial effects on the health of fish. Various concentrations of bioactive components will be tested in cell culture by measuring cellular markers such as membrane integrity, lysosomal damage, phagocytosis efficiency and molecular markers such as the expression of a selected number of genes controlling key immune processes. |
Data del bando | 12/02/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it; morena.trigolo@unibo.it;giancarlo.avallone@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |