Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EFFICACY OF SIMVASTATIN AND RIFAXIMIN AS NEW THERAPY FOR PATIENTS WITH DECOMPENSATED CIRRHOSIS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EFFICACY OF SIMVASTATIN AND RIFAXIMIN AS NEW THERAPY FOR PATIENTS WITH DECOMPENSATED CIRRHOSIS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La cirrosi epatica è una patologia cronica ingravescente a forte impatto sulla qualità della vita e sulla spesa sanitaria. Il suo trattamento si basa sulla gestione sintomatica delle singole complicanze, con un urgente bisogno di terapie mirate alla fisiopatologia. Recenti evidenze indicano che la traslocazione batterica e l’infiammazione sistemica svolgono un ruolo patogenico nella progressione e sviluppo di ACLF. Lo scopo del progetto è di valutare un approccio terapeutico basato sulla combinazione di rifaximina e simvastatina per contrastare i due principali attori che guidano la progressione della cirrosi. Saranno condotti due trial randomizzati, in doppio cieco, per valutare sicurezza ed efficacia della combinazione terapeutica in pazienti con cirrosi avanzata. I principali risultati attesi sono la riduzione dell’incidenza di complicanze, ACLF e ospedalizzazioni, aumento della qualità di vita e sopravvivenza dei pazienti, e del profilo di costo-efficacia del trattamento. |
Descrizione sintetica in inglese | Liver cirrhosis is one of the leading diseases causing chronic life impairment and a major burden for health system. Disease treatment is mostly based on symptomatic management of complications with an unmet need for therapies targeting cirrhosis’ pathobiology and progression. Recent evidences indicate that bacterial translocation and the persistence of inflammatory response play a key pathogenic role in disease progression and development of Acute-on-Chronic Liver Failure (ACLF). The aim of the project is to evaluate a therapeutic approach based on the combination of rifaximin and simvastatin targeting the two main axes leading disease progression. Two trials are planned to study the safety, tolerability and efficacy of the approach. The expected impacts are to halt the progression to ACLF, limit the complications of the disease, reduce the episodes of hospital readmission, improve patients’ quality of life and increase overall survival, and the cost-effectiveness of the therapy. |
Data del bando | 13/02/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.caraceni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |