Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi genomica e fenotipica dei determinanti di Resistenza alle immunoterapie nel Mieloma multiplo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic and phenotypic analysis of determinants of resistance to immunotherapies in Multiple Myeloma |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'uso di nuovi farmaci ha migliorato la prognosi dei pazienti (pz) con mieloma multiplo (MM). Tuttavia l'impatto della terapia è diverso a seconda delle caratteristiche biologiche della malattia e il pz può diventare resistente.Le tecniche di NGS e l'analisi immunofenotipica hanno permesso di identificare i determinanti di risposta o refrattarietà e mostrare l'evoluzione clonale.Un nuovo approccio alternativo nella terapia del MM è l'uso di anticorpi monoclonali. Sono emersi risultati interessanti in pz con MM recidivato o refrattario ma la risposta non soddisfa nella maggior parte dei casi e i pz alla fine recidivano.Lo scopo di questo progetto sarà quello di definire i meccanismi cellulari intrinseci di sensibilità vs resistenza a diverse immunoterapie attraverso analisi genomiche,trascrittomiche e immunofenotipiche e di definire i meccanismi cellulari estrinseci attraverso la valutazione dell'interazione delle cellule B-T e il ruolo del microambiente in risposta all'immunoterapia |
Descrizione sintetica in inglese | The introduction of novel agents has improved outcomes of multiple myeloma (MM) patients (pts). Nevertheless, the impact of therapy is different according to the underlying biology of the disease and pt may become resistant. Recently, NGS techniques together with immunophenotype revealed clonal evolution and determinants of response/refractoriness. An attractive novel alternative approach for MM is the use of monoclonal antibodies, as already standard-of-care in several other hematologic malignancies. Interesting results are emerging in pts with relapsed/refractory MM, yet response is not satisfactory in most cases and pt eventually relapse. Therefore, the aim of this project will be to define cell intrinsic mechanisms of sensitivity vs resistance to different immunotherapies through genomic, transcriptomic and immunophenotypic analyses and to define cell extrinsic mechanisms through the evaluation of B-T cells interplay and the role of microenvironment in response to immunotherapy |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 423 del13/02/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 423 - 13/02/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |