Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Big Data a supporto del miglioramento dei sistemi di emergenza e urgenza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Big data supporting emergency care improvement |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è composto di due fasi. La prima fase consiste nello sviluppo di un modello di simulazione ed ottimizzazione per l'analisi dei flussi dei pazienti che accedono alla rete di emergenza ed urgenza della Regione Piemonte. Tale modello dovrà permettere di fare una valutazione del funzionamento del sistema attuale e di valutare politiche nuove ed alternative per la gestione dei flussi di pazienti. Le nuove politiche si baseranno su tecniche di ottimizzazione online e ricerca operativa. La seconda fase consiste nello sviluppo di un modello di ottimizzazione per progettare la rete di emergenza ed urgenza in relazione alla domanda di servizi di emergenza che quel territorio stesso genera. Tale modello dovrà permettere di valutare, attraverso il modello svilluppato nella prima fase, l'impatto di una diversa allocazione delle specialità tra hub e spoke in relazione alla effettiva domanda che proviene da quel territorio sul quale gli stessi incidono. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is composed of two tasks. The first task consists in the development of a simulation and optimization model to analyse the flow of the patients entering into the Emergency Network System (ENS) of the Piedmont Region. Such a model allows the evaluation of the actual ENS and to assess new alternative policies for the patient flow management. Such new policies will be based on online optimization and operational research techniques. The second task consists in the development of an optimization model to design an alternative ENS with respect to the emergency demand of a given area. Exploiting the model developed during the first task, such a model allows the evaluation of the impact of an alternative allocation of the specialties among hub and spokes taking into account the actual emergency demands that must be met. |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 423 del13/02/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 423 - 13/02/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |