Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un portale dati pubblico per la collezione europea di xenotrapianti derivati da paziente del progetto EDIReX |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a public data portal for the european patient-derived xenograft collection of the EDIReX project. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto europeo EDIReX, di cui l’Università di Torino è coordinatore, prevede di aggregare da centri oncologici europei del consorzio EurOPDX una collezione di xenotrapianti di tumori derivati da paziente, rendendola fruibile alla comunità scientifica. A tale scopo, Il presente progetto mira allo sviluppo di un Portale Dati pubblico che aggreghi e presenti le informazioni sulla collezione del consorzio EurOPDX. Per sviluppare il portale dei dati, si prevede di procedere a: (i) analisi dell'infrastruttura informatica, definizione dei profili utenti prototipo e delle loro esigenze; (ii) analisi di infrastruttura di archiviazione dati e progettazione del portale dati; (iii) sviluppo del modello di dati, tra cui: la definizione di parametri minimi per acquisire i campioni PDX; estensioni di funzionalità fornite dai collaboratori assieme ai livelli di privacy; (iv) sviluppo di un'area di lavoro virtuale per la visualizzazione integrativa concomitante di dati molecolari e clinici. |
Descrizione sintetica in inglese | The EDIReX European Project, coordinated by the University of Torino, aims at aggregating from European cancer centers of the EurOPDX Consortium, a collection of patient-derived cancer xenografts, making it available to the scientific community. In this view, the present project aims at developing a public Data Portal displaying PDX data from the EurOPDX consortium, to make it available to the consortium and to the scientific community. To develop the Data Portal, the project envisions: (i) IT infrastructure analysis, definition of prototype user profiles and of their needs; (ii) analysis of data archive infrastructure and design of the data portal; (iii) development of a data model, including the definition of minimal parameters to capture the PDX samples, and extensions to features provided by collaborators and privacy levels; (iv) development of a virtual workspace providing concomitant integrative visualization of molecular and clinical data. |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28495 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 423 del13/02/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 423 - 13/02/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |