Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GAIA-MENTE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GAIA-MENTE |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le disfunzioni fisico-cognitive sono fondamentali aspetti alla base dell’insorgernza di fragilità nell’anziano. L’interazione di tipo circolare fra questi due aspetti provoca il declino progressivo associato all'invecchiamento. GAIA-MENTE sarà in grado di delineare la presenza di lievi disfunzioni per agire su questo circolo vizioso. 100 soggetti anziani in invecchiamento cognitivo tipico e iscritti a UNITRE saranno valutati attraverso una valutazione multidimensionale della fragilità e un paradigma neuropsicologico. Questi dati serviranno per delineare in un ristretto numero di soggetti la possibilità di un potenziamento cognitivo al fine di rendere reversibili eventuali quadri di pre-fragilità. |
Descrizione sintetica in inglese | Physical and cognitive dysfunctions are fundamental aspects underlying the onset of frailty in the elderly. The circular interaction between these two aspects causes the progressive decline associated with aging. GAIA-MENTE will be able to outline the presence of slight dysfunctions to act on this vicious circle. 100 elderly subjects in typical cognitive aging and enrolled in UNITRE will be assessed through a multidimensional assessment of frailty and a neuropsychological paradigm. These data will serve to delineate in a limited number of subjects the possibility of a cognitive enhancement in order to make any pre-frailty status reversible. |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 423 del13/02/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 423 - 13/02/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |