Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanosistemi Direzionati per il Trattamento locale di patologie respiratorio orfane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TARGETED NANOSYSTEMS FOR THE LOCAL TREATMENT OF RESPIRATORY ORPHAN DISORDERS |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative basate sulla nanotecnologia per il trattamento di due patologie polmonari rare. Le patologie polmonari prese in esame (bronchiolitis obliterans syndrome, BOS, e interstitial lung fibrosis associated to Systemic Sclerosis, SSc-ILD) sono rare, orfane (non interessanti finanziariamente per le industrie) e causate da cicatrici fibrotiche delle vie aeree e del polmone in risposta a danni infiammatori ed immunologici. La nostra ricerca si propone di preparare nanosistemi capaci di direzionare in maniera selettiva farmaci verso le cellule malate. Si cercherà di ottenete un direzionamento specifico inserendo sulla superficie dei nanosistemi anticorpi o ligandi in grado di riconoscere il recettore CD44 che risulta espresso sulla superficie di più dell’85% delle cellule malate. I nanosistemi verranno somministrati attraverso la via inalatoria per ridurre ulteriormente il rischio di effetti indesiderati su altri organi. |
Descrizione sintetica in inglese | This project deals with the development of an innovative therapeutic strategy for two rare pulmonary diseases, funded on the application of nanotechnology. The lung diseases (chronic rejection of the transplanted lung named bronchiolitis obliterans syndrome, BOS, and interstitial lung fibrosis associated to Systemic Sclerosis, SSc-ILD) are rare, orphan (i.e. financially unattractive for industries) and caused by a fibrotic scarring of the airways and the lung in response to inflammatory and immunologic injuries. Our project aims to engineer nanosystems which will deliver drugs directly and selectively into fibrogenic pathologic cells (MCs). Specific targeting will be reached by decorating nanosystems with antibodies/ligands directed towards CD44, a receptor expressed on the surface of more than 85% of MCs. This targeted approach will be performed by administering the nanosystems by a local route (inhalatory) to further decrease the risk of unwanted side effects on other organs. |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 423 del13/02/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 423 - 13/02/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |