Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Knock-out dei geni delle polifenol-ossidasi (PPO) in melanzana (Solanum melongena L.) mediante approccio CRISPR/Cas9 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CRISPR/Cas9–mediated knock-out of polyphenol-oxidase genes in eggplant (Solanum melongena L.) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | 1.Preparazione dei costrutti per la trasformazione CRISPR/Cas: i costrutti CRISPR/Cas9 per il knock-out dei geni PPO candidati saranno sviluppati a partire dai vettori binari basati sulla tecnologia Golden Braid-gRNA/Cas9. I costrutti saranno progettati per creare modifiche target all'interno delle sequenze dei geni candidati utilizzando un sgRNA necessario per guidare in modo sito-specifico il taglio dell'endonucleasi Cas9. 2.Trasformazione stabile della pianta: il vettore binario contenente il sgRNA specifico per il/i gene/i candidato/i e il plasmide vuoto (senza sgRNA, controllo) saranno trasformati singolarmente in ceppi di Agrobacterium tumefaciens. Tali ceppi saranno utilizzati separatamente per trasformare i genotipi della varietà di melanzana Black Beauty. I calli verdi e compatti saranno trasferiti nei mezzi di rigenerazione e propagazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be carried out by the following steps: 1.CRISPR/Cas construct design: the CRISPR/Cas9 constructs for targeting the knock-out of the PPO candidate genes will be developed starting from the binary vectors based on the Golden Braid-gRNA/Cas9 toolbox. Constructs will be designed to create precise modifications within target gene coding sequences using one sgRNAs alongside the Cas9 endonuclease gene. 2.Plant stable transformation: the binary vector targeting the candidate gene knock-out and the empty one (without sgRNA) will be independently transformed into Agrobacterium tumefaciens. The resulting Agrobacterium strains will be separately used to transform Black Beauty eggplant genotypes. Calli with compact green nodules will be transferred to regeneration and propagation media |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 423 del13/02/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 423 - 13/02/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |