Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo pro-tenogenico e pro-condrogenico dei PEMF (campi magnetici pulsati) su hUC-MSC (human umbilical cord mesenchymal stem cells) e tenociti umani e analisi del ruolo del collagene tipo VI come possibile mediatore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pro-tenogenic and pro-chondrogenic role of PEMF (pulsed electromagnetic fields) on hUC-MSC (human umbilical cord mesenchymal stem cells) and human tenocytes and analysis of role of the collage type VI as a possible mediator of PEMF effects |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo dello studio è analizzare il meccanismo cellulare di funzionamento (pathway) dei PEMF nei confronti delle UC-MSC e dei tenociti, nell’ottica di caratterizzare l'effetto pro-differenziativo tenogenico e condrogenico (in pellet e su scaffold tridimensionale). Tale studio prevede l'impiego di MSC isolate da cordone ombelicale umano e tenociti isolati da tendini umani, e successivamente sottoposti a stimolazione con campi magnetici pulsanti per verificare il potenziale tenogenico e condrogenico. Sarà effettuata l'analisi della proteina beta-catenina, SOX-9, RUNX-2, collagene tipo I e II, PCNA, scleraxis, e, in modo innovativo, sul ruolo del collagene tipo VI come possibile proteina chiave nella trasduzione del segnale magnetico. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this study is to analyze the cellular mechanism (pathway) of PEMF towards UC-MSC and tenocytes, in order to characterize the tenogenic and chondrogenic pro-differentiation effect (in pellets and on three-dimensional scaffolds). This study involves the use of MSC isolated from human umbilical cord and tenocytes isolated from human tendons, and subsequently subjected to stimulation with pulsed magnetic fields to verify the tenogenic and chondrogenic commitment. Analysis of the beta-catenin protein, SOX-9, RUN-X2, collagen type I and II, PCNA, scleraxis will be performed, as well as the analysis of the role of type VI collagen, a possible new key mediator for mechanotransduction of PEMF signal. |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 423 del13/02/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 423 - 13/02/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |