Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilità clinica dei marcatori correlati alla proteina IFI16 nella IBD |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical utility of IFI16-based markers in IBD |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | A livello intestinale, una corretta risposta innata protegge contro i patogeni enterici, preservando l'omeostasi della funzione intestinale. La disregolazione delle interazioni ospite-microbi svolge un ruolo importante nella patogenesi della malattia infiammatoria intestinale (IBD). Inoltre, recenti evidenze sperimentali indicano che l'espressione alterata dei cosiddetti pathogen recognition receptors (PRR) provoca una risposta dannosa per l'ospite, che spesso esita in infiammazione cronica. I recettori AIM2-like (ALR), una nuova classe di PRR che include le proteine umane AIM2 e IFI16, sono espressi in modo aberrante nella mucosa intestinale dei pazienti con IBD, e IFI16 è un bersaglio per la produzione di autoanticorpi (sottotipi IgG e IgA) nel siero di pazienti con IBD. Questo progetto è finalizzato a valutare l'utilità clinica dei marcatori basati su IFI16 nella gestione dell'IBD, e a caratterizzare gli eventi molecolari che conducono all'espressione aberrante della proteina IFI16. |
Descrizione sintetica in inglese | A balanced and tightly regulated innate intestinal immune response protects against enteric pathogens while preserving homeostatic intestinal barrier function. Dysregulation of host-microbial interactions has been shown to play a major role in the pathogenesis of inflammatory bowel disease (IBD). Moreover, emerging evidence indicates that altered expression of pathogen recognition receptors (PRRs) elicits an inflammatory response detrimental to the host, which often results in chronic inflammation. AIM2-like receptors (ALRs), a new class of PRR that includes AIM2 and IFI16, are aberrantly expressed in the intestinal mucosa of IBD patients, and IFI16 is a target for autoantibodies of both IgG and IgA subtypes in the serum of patients with IBD. Thus, this project is addressed to assess the clinical utility of IFI16-based markers in the management of IBD, and to characterize the molecular events leading to aberrant IFI16 protein expression. |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 423 del13/02/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 423 - 13/02/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |