Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rif. Bando 1/2012 Caratterizzazione delle vie di segnalazione del CD28 come bersaglio terapeutico di regolazione della tolleranza nella Sclerosi Multipla |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rif. Ban 1/2012 Characterization of CD28 signalling pathways as therapeutic targets to regulate immune tolerance in Multiple Sclerosis |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi dell'effetto degli inibitori della PI3K nella produzione di citochine e chemochine in linfociti T isolati da pazienti con Sclerosi Multipla |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of the effects of PI3K inhibitors on the production of cytokine and chemokine in T lymphocytes from Multiple Sclerosis patients |
Data del bando | 22/02/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://w3.uniroma1.it/bbcd/index.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza - Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it/ |
claudia.marchionne@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|