Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sarcosporidiosi e miosite eosinofilica: identificazione di pratiche di allevamento a rischio e individuazione delle fonti di contaminazione ambientale attraverso metodiche molecolari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sarcosporidiosis and eosinophilic myositis: identification of risky farming practices and of the sources of environmental contamination through molecular methods |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel bovino, la sarcosporidiosi causa lesioni caratteristiche riconducibili alla miosite eosinofilica che comportano l’esclusione delle carcasse dal consumo umano. Pochi animali presentano le lesioni, rispetto al numero di animali che albergano il parassita. Tuttavia le perdite economiche che ne conseguono sono, in Francia, tra i 6 e i 10 M € per anno. Il progetto è mirato alla valutazione della contaminazione di Sarcocystis spp. del bovino in campioni ambientali da allevamenti francesi. Campioni di acqua, suolo ed erba da pascolo saranno esaminati con metodiche molecolari per rilevare la presenza del parassita. I campioni positivi saranno sequenziati per l’identificazione di specie. L’obiettivo è l’identificazione di potenziali fonti di contaminazione e quindi di possibili misure di controllo che possano essere intraprese dal settore per ridurre l’impatto economico della malattia. Il progetto sarà realizzato con la collaborazione dell’ “Institut de l'Elevage”, IDELE, France. |
Descrizione sintetica in inglese | In cattle, sarcosporidiosis causes characteristic lesions due to eosinophilic myositis that lead to the exclusion of carcasses from human consumption. Few animals shown lesions respect to the number of animals that harbor the parasite. However, the resulting economic losses are in France between € 6 and € 10 million per year. The project is aimed at evaluating the contamination of Sarcocystis spp. of bovine in environmental samples from French farms. Samples of water, soil and grass will be examined using molecular methods to detect the presence of the parasite. Positive samples will be sequenced for species identification. The objective is the identification of potential sources of contamination and therefore of possible control measures that can be undertaken by the sector to reduce the economic impact of the disease. The project will be realized with the collaboration of the "Institut de l'Elevage", IDELE, France. |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 423 del13/02/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 423 - 13/02/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |