Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di nuovi biomateriali per la prevenzione di infezioni in siti chirurgici (PRIN 2012) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of new biomaterials for surgical site infection prevention |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’infezione della ferita dopo laparotomia spesso necessita nel breve periodo post operatorio di un nuovo intervento aumentando così i giorni di ospedalizzazione e i costi. Lo scopo del progetto è quello di verificare l’efficacia di biomateriali di nuova concezione nel processo di guarigione della linea alba, contaminata e non, in seguito a laparotomia esplorativa nel ratto. Qualora si dovesse dimostrare efficace, questo trattamento potrebbe trovare applicazione nel processo di guarigione della linea alba in seguito a laparotomia esplorativa in chirurgia umana e veterinaria, soprattutto per la prevenzione di infezioni della ferita. Lo studio fornirà importanti informazioni sull’utilizzo di biomateriali in medicina e chirurgia per migliorare la guarigione delle ferite in seguito a laparotomia esplorativa e prevenire le complicanze di queste ferite, tra cui le ernie incisionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Wound infection after laparotomy often requires in the short post-opertaive period further intervention increasing hospitalization time and costs. Aim of the project is to evaluate new biomaterials for the healing of a laparotomy wond(either infected or not) in rats. If these materials will prove effective they be employed in the treatment of laparotomy wound in human and veterinary surgery, especially for infected wounds. The study will produce important informations on the use of new biomaterials in medicine and surgery to improve wound healing and to prevent complications such as abdominal hernias. |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 423 del13/02/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 423 - 13/02/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |