Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Da New York a Berlino: I Congressi Internazionali di Storia dell'Arte durante la Guerra Fredda |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From New York to Berlin. The congresses of art history during the Cold War |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’analisi sui congressi del CIHA dal 1949 al 2012, oltre a delineare un quadro dei passaggi teorici significativamente aderenti ai mutamenti culturali, ha evidenziato i forti condizionamenti politico-ideologici che hanno influenzato non solo la scelta delle sedi designate e le tematiche trattate, ma anche gli orientamenti metodologici. Tali condizionamenti si proiettano sulla situazione attuale e intercettarli nel loro esteso propagarsi può risultare una chiave aggiuntiva alla comprensione del dibattito sulla World Art. Proprio l’idea di arte e di storia che supera i confini nazionali e i presupposti metodologici vede, infatti, per un verso il delinearsi di nuove tendenze nazionalistiche e dall’altra la riformulazione di modelli epistemologici, suggerendo così la necessità di un'indagine mirata sui congressi dal 1961 al 1992, allo scopo di sottoporre a un più attento esame le linee di pensiero che sottendevano il dibattito e che sembrano allignare in molte delle tendenze attuali. |
Descrizione sintetica in inglese | The analysis of CIHA congresses from 1949 to 2012, along with outlining a framework of the theoretical turning points significantly related to the cultural changes, has shown strong political and ideological ties that have influenced not only the hosting cities chosen and the themes dealt with, but also the methodological directions. Such influences extend to the current situation and intercepting them in their wide ramifications may prove an additional key to understanding the debate on World Art. Indeed, the idea of art and history that goes beyond national boundaries and methodological premises evidences, on the one hand, new nationalistic proclivities, and the reformulation of epistemological models, on the other, thus suggesting the need to closely analyse the congresses between 1961 and 1992, in order to delve into the lines of thought underlying the debate and that seem to be rooted in many of current trends. |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 423 del13/02/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 423 - 13/02/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |