Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Equazioni alle derivate parziali non lineari in Geometria e Fisica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nonlinear PDEs in Geometry and Physics |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Mathematical analysis |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/05 - ANALISI MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno è riservato a ricercatori che lavorano nell'ambito delle equazioni differenziali alle derivate parziali con connessioni alla geometria differenziale e la fisica matematica |
Descrizione sintetica in inglese | We are interested in collaborating with researchers who are working in PDEs with connections to differential geometry and Mathematical physics |
Data del bando | 13/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.sbai.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via Antonio Scarpa, 16 |
Sito web | http://www.sbai.uniroma1.it |
dipartimento.sbai@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipartimento.sbai@cert.uniroma1.it |