Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disegno e gestione di studi clinici in GCP nel Mieloma Multiplo (Pubblicato al n. 1740 dell'Albo Ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Monitoring studies in Good Clinical Practice (GCP) of Multiple Myeloma (Published on the Albo Ufficiale with n 1740) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | Il Mieloma Multiplo rappresenta circa l’1% di tutte le neoplasie ed il 13% di quelle ematologiche.La ricerca clinica è un passaggio obbligato per fare in modo che nuovi farmaci possano essere considerati utili al miglioramento della pratica clinica corrente. Numerosi sono i trials sperimentali, attualmente in atto a livello internazionale, volti a testare sicurezza ed efficacia di nuove molecole quali anticorpi monoclonali, nuovi inibitori del proteasoma, inbitori delle tirosin kinasi ed altre.Ruolo ben definito nello svolgimento della sperimentazione clinica è quello del Data Manager/Study Coordinator. Obiettivo dell’assegno di ricerca è quello di sviluppare e seguire studi profit e no profit nell’ambito del Mieloma Multiplo. Il compito del Data Manager sarà quello di garantire accuratezza, riproducibilità, integrità e verificabilità dei dati raccolti. L’attività prevede inoltre il coordinamento con le varie strutture coinvolte nel protocollo |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple myeloma accounts for 1% of all human cancers and 13% of all hematologic malignancies. Clinical research is a necessary step to ensure that new drugs can be considered useful in improving current clinical practice. Experimental clinical studies are currently underway at the international level in order to validate the safety and efficacy of new molecules such as monoclonal antibodies, new proteasome inhibitors, tyrosine kinase inhibitors and others. Data managers and study coordinators have well-defined roles in the conduct clinical trials.The objective of the research is to develop and manage profit and no profit trials within the Mieloma Multiple. The task of the Data Manager will be to ensure the accuracy, reproducibility, integrity and verifiability of the collected data. The project's activities also include co-ordination with the various structures involved in the protocol and contacts with the Ethics Committee |
Data del bando | 09/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002671078-UNFICLE-81bb88dd-cc45-4b14-8f99-88fea8787388-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Biologia o Biotecnologie; curriculum in ricerca clinica - studi in Good Clinical Practice (GCP |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master degree in Biology o Biotecnology; curriculum: documented clinical research on studies in Good Clinical Practice (GCP) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla 3 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 055/2751868 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |