Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Deambulazione assistita nell’anziano ospedalizzato e recupero funzionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assisted walking in hospitalized elderly and functional recovery |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’ obiettivo primario è il miglioramento della deambulazione del paziente alla dimissione rispetto al ricovero. L’attività prevede 36 ore di impegno settimanale in relazione alla conduzione della ricerca, di cui 18 di impegno assistenziale: raccolta del consenso informato da parte del paziente; colloquio con il paziente ed i caregiver per valutare le abilità pre ed attuali nella deambulazione del paziente; predisposizione di un piano personalizzato di deambulazione con gli ausili necessari al paziente; eseguire l’intervento di deambulazione assistita fino alla dimissione per circa 5/6 giorni alla settimana; durante l’attività viene svolta la registrazione di tempi e distanze di deambulazione; compilazione e controllo del CRF; raccolta dei dati di follow-up anche con contatto telefonico con il paziente o suoi caregiver. |
Descrizione sintetica in inglese | The primary objective is the improvement of the patient's gait at discharge compared to admission. The activity foresees 36 hours of weekly commitment in relation to the conduct of the research, of which 18 of care commitment: collection of informed consent by the patient; interview with the patient and the caregiver to evaluate the pre and current skills in the patient's gait; predisposition of a personalized walking plan with the necessary aids to the patient; perform the assisted walking intervention until discharge for about 5/6 days a week; during the activity the recording of walking times and distances is carried out; compilation and control of the CRF; collection of follow-up data also with telephone contact with the patient or his caregivers. |
Data del bando | 15/02/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.chiari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |