Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PRODUZIONE CONTENUTI DIGITALI PER PROGETTO PERVIVAL/VALORIZZAZIONE E COMPRENSIONE DI ARREDI FUNEBRI DI NOTABILI EGIZI ESPOSTI C/O MUSEO ARCH. DI MILANO -2018_ASSEGNI_DMEC_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRODUCTION OF DIGITAL CONTENTS FOR THE PERVIVAL'S PROJECT/ENHANCEMENT AND UNDERSTANDING OF EGYPTIAN FUNERAL FURNISHINGS HELD IN THE ARCH. MUSEUM OF MILAN -2018_ASSEGNI_DMEC_7 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo la produzione di tutti i contenuti relativi alla creazione di una postazione sperimentale interattiva, con funzione propedeutica, all'interno del Museo Archeologico di Milano. Lo scopo della postazione è consentire ad un comune visitatore di capire le articolate relazione tra diversi oggetti esposti, facenti parte in una collezione museale complessa come quella Egizia, ospitata presso i locali del Castello Sforzesco. L'attività prevede la digitalizzazione tridimensionale degli oggetti coinvolti con produzione di modelli 3D testurizzati, e la definizione dei contenuti archeologici funzionali alla creazione di una struttura narrativa, necessaria alla successiva realizzazione della postazione interattiva. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at producing all the contents related to the creation of an interactive experimental station, with a propaedeutic function, within the Archaeological Museum of Milan. The purpose of the station is to allow visitors to understand the articulated relationship between different items, part of a complex museum collection like the Egyptian one, hosted at the Castello Sforzesco. The activity involves the 3D digitization of the objects with the production of textured 3D models and the definition of the archaeological contents functional to the creation of a narrative structure, necessary for the subsequent creation of the interactive workstation |
Data del bando | 14/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |