Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie IoT per lo Smart Campus.Sistema per l'analisi di flussi di persone con tecnologie IoT.2018_ASSEGNI_DEIB_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IoT Technologies for the Smart Campus. Crowd flow analysis with IoT technologies. 2018_ASSEGNI_DEIB_13 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha come obbiettivo lo sviluppo di un prototipo di sistema per l'analisi dei flussi di persone all'interno del campus universitario. Il prototipo sarà basato su tecnologie tipiche dell¿Internet of Things e sarà costituito da due parti: a) Smart Gate: si prevede la costruzione di un varco mobile dotato di sensori di vario tipo (sensori fotoelettrici, sniffer di traffico wi-fi, telecamere) per effettuare il conteggio del numero di persone in ingresso/uscita dal varco. Ogni varco sarà connesso ad Internet ed invierà informazioni in tempo reale ad un server per l'analisi. b) Crowd Analysis Engine: diversi varchi invieranno le proprie informazioni ad un server centrale su cui sarà implementato un algoritmo per l'analisi e la visualizzazione dei flussi in tempo reale. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of this program is the development of a crowd flow analysis system to be implemented in the university campus. The prototype will be based on IoT technologies and will be constituted by two main parts: a) Smart Gate: a gate equipped with several sensors (lasers, Wi-Fi traffic sniffers, cameras) to count people passing through it. Each gate will be connected to the Internet and will transmit real-time information to a backend server. B) Crowd Analysis Engine: several gates will transmit information to a server where the data will be analysed and real-time crowd flow information could be displayed. |
Data del bando | 16/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |