Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CARATTERIZZAZIONE DI RETI NEURALI MEMRISTIVE PROG.MIUR/FARE/DEEPEN/R164TYLBZP/CUP:D42F17001240007)//CARATTERIZZAZIONE D DISPOSITIVI MEMRISTIVI VOLATILI/NONVOLATILI E LORO RETI PER CALCOLO NEUROMORFICO -2018_ASSEGNI_DEIB_9 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TESTING OF MEMRISTIVE NEURAL NETWORKS (PROG.MIUR/FARE/DEEPEN/R164TYLBZP/CUP:D42F17001240007)//TESTING OF VOLATILE/NONVOLATILE MEMRISTIVE DEVICES AND THEIR NETWORK FOR NEUROMORPHIC COMPUTING -2018_ASSEGNI_DEIB_9 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca consiste nella caratterizzazione di dispositivi a switching resistivo e delle loro reti neurali. I dispositivi verranno realizzati nella clean room Polifab, e le reti neurali saranno progettate e realizzate su printed circuit board (PCB) con elementi discreti, per poi essere caratterizzate elettricamente mediante microcontrollore per le funzioni di input/output. L'obbiettivo del lavoro è la dimostrazione di reti neurali spiking per il calcolo neuromorfico, con plasticità sinaptica dipendente dal tempo. I risultati del testing serviranno come input per lo sviluppo di circuiti integrali per il calcolo in memoria. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity consists of the characterization of resistance switching devices and of their neural networks. The devices will be fabricated in the clean room Polifab, while the neural networks will be designed and developed on printed circuit board (PCB) with discrete elements, then they will be electrically characterized via a microcontroller serving as input/output hub. The objective of the work is to demonstrate spiking neural networks for neuromorphic computing with synaptic time dependent plasticity. Results of the testing will serve as input for the development of integrated circuits for in-memory computing |
Data del bando | 19/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/work-with-us/research-collaborations/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | https://www.polimi.it/home/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |