Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DINAMICA ULTRAVELOCE DI CARICHE E SPIN IN SEMICONDUTTORI 2D PER IL PROGETTO GRAPHENE FLAGSHIP//MISURE ULTRAVELOCI DI DINAMICA DI SPIN IN DICALCOGENURI DI METALLI DI TRANSIZIONE - 2018_ASSEGNI_DFIS_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ULTRAFAST CARRIER AND SPIN DYNAMICS IN 2D SEMICONDUCTORS FOR THE GRAPHENE FLAGSHIP PROJECT//ULTRAFAST MEASUREMENTS OF SPIN DYNAMICS IN TRANSITION METAL DICHALCOGENIDES - 2018_ASSEGNI_DFIS_1 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | I dicalcogenuri di metalli di transizione (TMD) basati su molibdeno (Mo) e tungsteno (W) sono semiconduttori bidimensionali che stanno attraendo un interesse crescente per applicazioni all'optoelettronica e alla fotonica. Nel limite di singolo strato atomico, questi materiali hanno un gap elettronico diretto, una elevata energia di legame dell'eccitone e un accoppiamento tra i gradi di libertà di spin e di valle, che dà luogo a proprietà ottiche selettive in valle. Questo programma di ricerca ha l'obiettivo di studiare la dinamica ultraveloce delle cariche e degli spin in singoli strati di TMD mediante tecniche di spettroscopia ottica risolta in tempo. |
Descrizione sintetica in inglese | Transition metal dichalcogenides (TMD) based on molybdenum (Mo) and tungsten (W) are two-dimensional semiconductors which are attracting a growing interest for applications to optoelectronics and photonics. In the limit of a single atomic layer, these materials have a direct optical gap, a large exciton binding energy and coupling between spin and valley degrees of freedom, which gives rise to valley selective optical properties. This research program aims at studying the ultrafast charge and spin dynamics in single layers of TMDs by time-resolved optical spectroscopy techniques. |
Data del bando | 21/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |