Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie innovative di monitoraggio, modellazione e meta-modellazione per il risparmio idrico in agricoltura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative monitoring and modeling strategies and meta-modeling techniques for water saving in agriculture |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce nell’ambito del progetto H2020 CLARA “Climate forecast enabled knowledge services” ed in particolare nel contesto delle strategie attuabili al fine di incentivare il risparmio idrico in agricoltura. L’attività di ricerca sarà sviluppata in collaborazione con ARPAE (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna) e mirerà ad estendere e migliorare i prodotti forniti dal servizio agro-climatico iColt. L’attività prevederà una prima fase di gestione di dati derivati tramite diverse tecniche di monitoraggio, con oppurtune tecniche di aggregazione. Successivamente, verranno sviluppati modelli per il calcolo dell’evapotraspirazione e tecniche di meta-modellazione e analisi di sensitività volte a migliorare la capacità interpretativa degli strumenti modellistici. Infine, verranno utilizzati gli strumenti implementati a scopo previsionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the H2020 project CLARA "Climate forecast enabled knowledge services". Specifically, the activity will focus on the development of strategies to enhance water saving in agriculture. The research activity will be developed in collaboration with ARPAE and will aim to extend and improve the products supplied by the iColt agro-climatic service. The activity will foresee a first phase of management of data derived through different monitoring techniques, with appropriate aggregation approaches. As a second step, models will be developed for the calculation of evapotranspiration and meta-modeling and sensitivity analysis techniques will be applied to improve the interpretative capability of modeling tools. Finally, these tools will be used for short-term forecasting at selected study areas. |
Data del bando | 28/02/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
v.ciriello@unibo.it; |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |