Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione e messa a punto del Banco di Caratterizzazione materiali termo-meccanico prototipale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Validation and optimization of prototypal thermo-mechanical testing device |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo dell’attività di ricerca è quello di portare in fase perfettamente funzionale e validata il Banco di Caratterizzazione materiali termo-meccanico prototipale. Nella fattispecie all’assegnista verrà richiesto di verificare le prestazioni del banco di prova, di realizzare campagne di prova sperimentale e di confrontare i dati ottenuti con riferimenti presenti in bibliografia. Verrà inoltre richiesto al candidato di sviluppare conoscenze sulla simulazione numerica di processi di deformazione plastica di metalli con i software Qform, Altair, Deform e Comsol. Per effettuare tali attività sarà richiesto al candidato di imparare le tecniche di base ed avanzate di caratterizzazione meccanica e metallurgica di leghe leggere con particolare riferimento alle leghe di alluminio. La conoscenza nella realizzazione e caratterizzazione di materiali tramite prova di torsione a livello di laboratorio è requisito preferenziale del bando. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research activity is to bring the Thermo-mechanical prototyping materials Characterization Bench into a perfectly functional and validated status. During the project, the researcher will be asked to check the performance of the test bench, to carry out experimental test campaigns and to compare the data obtained with references in the bibliography. The candidate will also be asked to develop knowledge on the numerical simulation of metal forming processes with the software Qform, Altair, Deform and Comsol. To perform these activities, the candidate will be required to learn the basic and advanced techniques of mechanical and metallurgical characterization of light alloys with particular reference to aluminum alloys. Knowledge in the realization and characterization of materials through laboratory-level torsion testing is a preferential requirement for the call. Therefore the candidate will be asked to be already operative in the realization of these types of tests. |
Data del bando | 28/02/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |