Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del fenotipo tumorale in modelli in vitro di coltura tridimensionale soggetta a sollecitazione perfusiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated tridimensional/fluidic cell culture platforms to investigate neoplastic phenotypes |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del presente progetto è lo studio del fenotipo in cellule neoplastiche in coltura a bordo di scaffold tridimensionali e/o sollecitate mediante stimoli fisici in dispositivi dedicati, per guidare la realizzazione degli uni e degli altri. L’obiettivo del lavoro da svolgere riguarda la realizzazione di una piattaforma di studio del fenotipo cellulare tumorale in un contesto sperimentale più coerente con le condizioni fisiopatologiche in vivo. Nella scelta del(la) candidato(a) da reclutare verranno privilegiati profili con esperienza nello studio della regolazione dell’espressione genica e della trasduzione del segnale inter- e intracellulare, e con specifica abilità nello sviluppo e la gestione di protocolli di: - amplificazione e clonaggio di acidi nucleici, - espressione di DNA eterologo, - western blotting, - analisi quantitativa di segnali fluorescenti, - modellazione matematica di eventi biomolecolari. |
Descrizione sintetica in inglese | Drug distribution in neoplastic cells cultured onboard of a tridimensional scaffold may suffer transport limitations, which could be overcome introducing platforms generating hydrodynamic conditions as a convectional fluid. Indeed, direct perfusion is expected to grant the maintenance of uniform conditions within the cell culture. Perfusion flow velocities may be regulated to control flow-induced shear stress, local nutrient and oxygen, drugs, local mediators and waste products distributions. Numerical modelling of fluid dynamics and diffusive exchanges induced through a mechanical actuator might help in approximating optimal parameters in the cell culture procedure. Such platforms are gaining credit for the in vitro study of neoplastic cell cultures. Specific emphasis will thus be given to candidates proficient in: nucleic acid molecular cloning, heterologous expression protocols, mRNAs and protein quantification (RT-PCR, WB, IF), numerical modelling of gene expression circuits. |
Data del bando | 28/02/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |