Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ingegnerizzazione dei processi relativi al ciclo della performance..... |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Engineering of processes related to the performance cycle |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno è finalizzato all’ingegnerizzazione dei processi relativi al ciclo della performance, come base per lo sviluppo di un applicativo gestionale che ne possa automatizzare le procedure, facendo riferimento a: definizione degli obiettivi programmatici, definizione degli indicatori per il monitoraggio e misurazione degli obiettivi, e assegnazione delle responsabilità individuali. In relazione al ciclo di performance definito, dovranno inoltre essere realizzate proposte rispetto a possibili metodologie adottabili per la misurazione della performance, sia individuale che organizzativa, del personale tecnico-amministrativo. Nel caso della performance individuale, occorre tener conto sia della misura delle prestazioni che della definizione di adeguati incentivi di comportamento, andando a definire, ad esempio, l’articolazione e tempificazione del processo di valutazione, gli elementi utilizzati, i ruoli coinvolti come valutatori. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to carry out the engineering and design of a performance management cycle, referred specifically to the technical and administrative personnel’s activities. The defined performance cycle will be used as base for the development of a management tool and it should include a description of all necessary steps, such as the specification of the general objective, the definition of indicators for the monitoring and results evaluation and the assignment of responsibility. Furthermore, proposals with respect to the possible methodologies adoptable for the performance measurement will be required, in reference to both individual and organizational levels. For the individual level case, the measurement of performance and the incentive on behaviour definition processes should be taken into account; for example through the definition of evaluation process steps and timing, selection of considered variables, assignment of the assessor role. |
Data del bando | 22/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21800 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dis.uniroma1.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 21800 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA ARIOSTO, 25 |
Sito web | http://www.dis.uniroma1.it/ |
pecdis@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0677274137 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pecdis@cert.uniroma1.it |