Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Imaging e tracking di singola molecola su batteri fluorescenti antibiotico-resistenti (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al n. 33217 rep. 2552) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Imaging and single molecule tracking of fluorescent-labelled biocide-resistant bacteria (Published on the Albo ufficiale di Ateneo with n. 33217 rep. 2552) |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Biophysics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di una tecnica ottica a super-risoluzione per eseguire misure ad alta risoluzione su singoli batteri, biofilm e seguire la loro interazione con gli antibiotici. Ciò sarà realizzato con lo sviluppo di una tecnica di microscopia STORM, in grado di visualizzare e tracciare singole molecole all'interno delle cellule. Il candidato utilizzerà le tecniche di super risoluzione sviluppate, combinate con un sistema di tracciamento molecolare tridimensionale, per monitorare l'assorbimento dei medicinali da parte di batteri resistenti agli antibiotici. |
Descrizione sintetica in inglese | The primary project objective is the development of a super-resolution optical technique to perform high-resolution measurements on single bacteria, biofilms, and their interaction with biocides. This will be achieved with the development of a STORM microscopy technique, able to image and track single molecules within cells. The candidate will use the super-resolution techniques developed, combined with a three-dimensional molecule tracking system, to monitor the absorption of medicinal products by antibiotic-resistant bacteria. |
Data del bando | 27/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002684653-UNFICLE-47f087d1-ab9e-48d7-956c-9c1f87963e05-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carrie out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Giovanni Sansone n. 1 |
Sito web | http://www.unifi.it |
daniele.landi@unifi.it | |
Telefono | 0554572087 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |