Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NUOVE TECNOLOGIE PER UNO SCREENING MUTAZIONALE DI BCR-ABL ULTRA-SENSIBILE NEI PAZIENTI CON LEUCEMIE PHILADELPHIA-POSITIVE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NOVEL TECHNOLOGIES FOR ULTRA-SENSITIVE BCR-ABL MUTATION SCREENING IN PATIENTS WITH PHILADELPHIA-POSITIVE LEUKEMIAS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto varrà svolto in un anno. Verranno messi a punto e valutati diversi approcci: 1) un approccio di screening mutazionale del trascritto BCR-ABL in Next Generation Sequencing, con chimica Illumina, basato sull’utilizzo di un’innovativa strategia di tagmentation’ (Nextera XT) per la generazione delle librerie di sequenziamento; 2) un approccio di analisi mutazionale in droplet digital PCR su piattaforma QX200 ottimizzato per l’individuazione di un pannello di sostituzioni nucleotidiche specifiche associate a resistenza agli inibitori di prima e seconda generazione. Per entrambi gli approcci verranno valutate la fattibilità, il turnaround time, il costo a campione, e le performances attraverso l’analisi di diluizioni di linee cellulari wild-type e mutate e l’analisi retrospettiva di campioni |
Descrizione sintetica in inglese | The project will be completed in one year. It will focus on the set up and validation of different approaches: 1) a next-generation sequencing (NGS)-based BCR-ABL mutation screening assay based on the Illumina chemistry, exploiting a novel strategy of 'tagmentation' (Nextera XT) for library generation; 2) a mutation analysis approach based on droplet digtial PCR on the Biorad QX200 instrument, optimized to detect a definite panel of nucleotide substitutions relevant to resistance to first and second generation TKIs. For both approaches, feasibility, turnaround times, costs per sample and performances assessments will be done using cell line dilutions and retrospective analysis of samples |
Data del bando | 01/03/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |