Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misure di mesoni D e produzione di jet con quark pesanti in collisioni Pb-Pb a LHC nel Run-2 con il rivelatore ALICE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measurements of D mesons and heavy-flavour jet production in Pb-Pb collisions at the LHC during Run-2 with the ALICE detector |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è dedicato alla misura della produzione di charm nel mesone D0 ricostruito canale di decadimento esclusivo D0->K-pi+ e all’interno di jet charmati, nei dati delle collisioni p-p, p-Pb e Pb-Pb raccolti da ALICE durante il Run-2 di LHC. I principali obiettivi sono le misure di sezione d’urto pT-differenziale, il fattore di modificazione nucleare e l’anisotropia azimutale delle particelle con charm ricostruite. Per raggiungere questi risultati l’assegnista utilizzerà la conoscenza della fisica delle collisioni tra ioni pesanti ultra-relativistici e le tecniche sperimentali necessarie per rivelare i quark pesanti in ambienti di alta molteplicità, con enfasi sul tracking e l’identificazione dei vertici secondari. L’analisi dei dati include tecniche di programmazione object-oriented in C++ e il calcolo distribuito su Grid. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is focused on the measurement of charm production in the D0 meson reconstructed in the exclusive decay channel D0->K-pi+ and inside charmed jets, in p-p, p-Pb and Pb-Pb collision data collected by the ALICE detector during Run-2 of LHC. Main goals are the measurements of the pT-differential production cross section, the nuclear modification factor and the D0 azimuthal anisotropy in p-Pb collisions of the charmed reconstructed particles. Such results will be reached thanks to a good knowledge of the physics of ultra-relativistic heavy-ion collisions and of the experimental techniques needed for detecting heavy flavor in high charged-particle multiplicity environment, with emphasis on tracking and secondary vertex identification. The data analysis includes object oriented C++ programming techniques and usage of distributed Grid computing resources. |
Data del bando | 28/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23111 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/ |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |