Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Teorie, pratiche e identità della danza italiana (1945-1965) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theories, practices and identities of the Italian dance (1945-1965) |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Performing arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca si propone di indagare le caratteristiche delle pratiche e delle teorie di danza diffuse in Italia nel periodo compreso fra gli Anni Cinquanta e gli Anni Sessanta. Gli assi della ricerca saranno costituiti dalla riflessione sul discorso storico-critico di argomento coreico e dall’analisi delle attività di danza organizzate, prodotte e distribuite in Italia nel periodo in esame. Da un lato, allora, si studieranno le prime pubblicazioni giornalistiche di settore e si indagherà il progetto dell’Enciclopedia dello Spettacolo, autentico luogo di formazione per alcuni fra i maggiori critici di danza italiani. Dall'altro ci si occuperà delle principali esperienze di produzione e organizzazione della danza (Festival Internazionale del Balletto di Nervi e Festival dei Due Mondi di Spoleto) fondendo indagine storiografica e analisi progettual-gestionale. La ricerca approderà alla pubblicazione di un saggio, alla realizzazione di un convegno, con la pubblicazione degli atti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to devise the features of the practices and the theories of dance spreading in Italy in the period between the Fifties and the Sixties. The theoretical axes of this research will be constituted by the reflection on the historical and critical discourse on dance and by the analysis of the field of production, management and distribution. On the one hand, consideration is to be given to the first specialized journals in dance and to the great project of the Enciclopedia dello Spettacolo, veritable training place for some of the major italian dance critics. On the other hand, the main experiences in the field of production and management in dance (Festival Internazionale del Balletto di Nervi and Festival dei Due Mondi di Spoleto) will be discussed. Here, the methodological approach will melt historiography and theory of project management. The research will come up with an academic publication, the organization of a conference and the publication of the proceedings. |
Data del bando | 02/03/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
daniela.grazia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |