Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto innovazione musei. Nuove forme di comunicazione del patrimonio culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Progetto innovazione musei. Nuove forme di comunicazione del patrimonio culturale |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira allo studio e alla realizzazione di prodotti e strumenti innovativi di tipo multimediale per la ricerca, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale. L’attività avrà per oggetto principale la realizzazione di progetti ICT (Innovation & Communication Technology) relativi a realtà museali dell’Emilia Romagna, con particolare attenzione ai musei di Marzabotto (BO) e Classe (RA). Finalità principali del progetto sono l’elaborazione di modelli e protocolli operativi per la realizzazione e gestione di strumenti multimediali, attività di studio e ricerca relativi ai contenuti storico-archeologici di detti strumenti e la conseguente realizzazione di prodotti audio-video per postazioni e proiezioni multimediali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at the study and implementation of innovative multimedia products and tools for the research, dissemination and fruition of the cultural heritage. The main object of the activity will be the realization of ICT projects (Innovation & Communication Technology) related to museums in Emilia Romagna, with particular attention to the museums of Marzabotto (BO) and Classe (RA). The main goals of the project are the development of operational protocols for the creation and management of multimedia instruments, study and research activities related to the historical-archaeological content of these instruments and the consequent creation of audio-video products for stations and multimedia projections. |
Data del bando | 05/03/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.venturini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |