Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il calendario cultuale ittita e le celebrazioni festive per le divinità lunari (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.2743 ) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE -_Hittite Cultic Calendar and celebrations for the Anatolian Moon Deities -UNIVERSITY OF FLORENCE - (Published on the Albo Ufficiale with number 2743) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/04 - ANATOLISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del programma di ricerca PRIN 2015 una linea è dedicata all’analisi dei culti locali e del loro rapporto con le grandi feste stagionali dello stato ittita. Il progetto dell’assegno si propone di giungere alla ricostruzione del calendario lunare ittita attraverso lo studio dei testi festivi provenienti da Hattusa. Sappiamo da scarsi riferimenti nei testi che il computo del tempo nella cultura ittita era basato sul ciclo lunare, ma una sistematica ricerca sull’organizzazione calendariale rimane ad oggi un desideratum degli studi ittitologici. Nel quadro di tale studio particolarmente rilevante è l’edizione filologica del testo ittita generalmente noto agli studiosi come “Festa della luna e del tuono”, i cui frammenti sono attualmente raccolti sotto il numero 630 del Catalogue des Textes Hittites di E. Laroche. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the PRIN 2015 research program, a line is dedicated to the analysis of local cults and their relationship with the great seasonal festivals of the Hittite state. The present project aims to reach the reconstruction of the Hittite lunar calendar through the study of the festive texts coming from Hattusa. We know from very few references in the texts that the calculation of time in Hittite culture was based on the lunar cycle, but a systematic research on calendar organization remains today a wish of the Hittitological studies. In the context of this research, the philological edition of the Hittite composition generally known to scholars as "the Moon and Thunder Festival", whose fragments are currently collected under the number 630 of the Catalog of Textiles Hittites by E. Laroche, is particularly relevant. |
Data del bando | 02/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002687964-UNFICLE-b286296d-1862-4397-bb28-6ee452dba5a7-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento SAGAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | VIA SAN GALLO N.10 |
Sito web | http://www.unifi.it |
marta.damiano@unifi.it | |
Telefono | 055/2757945 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |