Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTAZIONE DI NUOVE SEQUENZE DI IMPULSI PER RISONANZA MAGNETICA//NUOVI ESPERIMENTI HR-MAS E NMR STATO LIQUIDO PER MATERIALI SEMI-SOLIDI, CRISTALLI LIQUIDI E GEL - 2018_ASSEGNI_DCMC_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PULSE SEQUENCE DESIGN FOR NMR SPECTROSCOPY//NEW EXPERIMENTS FOR HR-MAS AND LIQUID STATE NMR FOR SEMI-SOLID MATERIALS, LIQUID CRYSTALS AND GELS - 2018_ASSEGNI_DCMC_6 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto verte sull'applicazione e lo sviluppo di nuove sequenze di impulsi NMR sia per stato liquido sia per HRMAS a basse velocita¿ di rotazione(≤ 4 KHz). Le nuove metodologie, basate sul dipolar recoupling sia omonucleare che eteronucleare sono rivolte sia alla caratterizzazione strutturale che allo studio delle interazioni intermolecolari in sistemi semi-solidi, gel e cristalli liquidi. Queste metodologie si basano sulle interazioni dipolari in sistemi anisotropi per ricavare informazioni strutturali. Inoltre verranno implementate sequenze basate su gradienti di campo magnetico per la messa a punto di nuovi esperimenti per lo studio della dinamica di piccole molecole in sistemi orientati. Il lavoro verra¿ svolto in collaborazione con Università straniere e centri di ricerca EU. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is on the design and validatation of novel NMR pulse sequence for HRMAS under low spinning speed (≤ 4 KHz) as well as liquid state application. The new methodologies, based on homonuclear and heteronuclear dipolar recopling techniques, are aimed at characterizing the structure and molecular interactions in complexes anisotropic oriented systems and semi-solid materials. These approaches exploit the nuclear dipole-dipole distance information for structural assessment. Pulse sequence based on magnetic field gradients will also be used to investigate the dynamic behaviour of small molecules dissolved in oriented media. Current and future work involves collaborative projects with international universities and EU research center. |
Data del bando | 27/02/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |