Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sperimentazione di approcci di ricerca e di modelli matematici e statistici in grado di rispondere ai cambiamenti strutturali in corso nella società e nell'economia-ris. a candidati con Phd conseguito dopo 1/1/15–DDG 425/18-C.I.14/18/F/AR-B |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimentation of research approaches and mathematical models able to answer to the ongoing structural changes in society and economy-reserved to candidates who have obtained the PhD degree not prior to 1/01/2015–REF. DDG 425/18-C. I. 14/18/F/AR-B |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/22 - ESTIMO |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | I cambiamenti strutturali che coinvolgono la società, l'economia e l'ambiente rendono necessario riconsiderare teorie, metodologie e operativi della ricerca scientifica in funzione delle tematiche emergenti. La ricerca esplorerà due tematiche. La prima è legata al Cultural Heritage. Questo integra le ricerche sui pubblici museali e sui consumatori di arte e architettura. Si focalizza sul mercato dell'arte contemporanea e in particolare sulle opere del "movimento" dell'arte povera. La seconda utilizza la statistica geospaziale, per interpretare i cambiamenti in corso nella società e nell'economia con il fine di prevederne l'evoluzione futura, a partire dall'aspetto della gracilità sociale in rapporto allo spazio stratificatosi nel tempo considerato come una vera e propria categoria dei fenomeni. |
Descrizione sintetica in inglese | The structural changes that involve the society, the economy and the environment require that research theories and operational methodologies should be reconsidered on the basis of the emerging issues. The research will develop two themes. The first one is linked to Cultural Heritage. It integrates researches on museums publics and arts and architecture consumers. It focuses on the market of the contemporary art and in particular on works of art belonging to the Arte Povera movement. The second one is linked to geospatial statistics applied to analyze societal and economical changes in order to forecast future developments. A recent study on social and territorial vulnerability constitutes a starting point to be further explored by analyzing the spatial dimension, that is over time stratified and considered as a real category of phenomena. |
Data del bando | 05/03/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |