Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scoperta e design di sonde peptidiche per la diagnostica umana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of peptidic probes for human help |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Computational chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le patologie virali e parassitarie emergenti rappresentano nuove minacce per la salute umana: in questo contesto, i cambiamenti climatici e la dimostrata predisposizione dei paesi mediterranei alla trasmissione autoctona di Arbovirus e parassitosi indicano la necessità di nuove tecnologie per identificare malattie un tempo definite riduttivamente "tropicali". Il presente progetto ha l’obiettivo di integrare metodi computazionali, bioinformatici e simulativi, per il design e lo sviluppo di nuove sonde diagnostiche ad elevata sensibilità e specificità. |
Descrizione sintetica in inglese | Non-endemic viral and parasitic diseases represent an ever increasign threat for human health: in this context, climate changes and the predisposition of Mediterranean countries to the autochthonous transmission of Arbovirus and parasites indicate the need for new technologies to identify rapidly diagnose and indicate treatments for so called tropical diseases. This project aims to integrate computational approaches, ranging from molecular simulations to bioinformatics, for the design and development of new specific diagnostic probes with high sensitivity and specificity. |
Data del bando | 06/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Chimica del Riconoscimento Molecolare - CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20131 |
Indirizzo | via Mario Bianco 9 |
Sito web | http://www.icrm.cnr.it |
giorgio.colombo@icrm.cnr.it | |
Telefono | 0228500031 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |