Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTO TRETILE: SVILUPPO DI PROCESSI BIOLOGICI PER IL TRATTAMENTO E VALORIZZAZIONE REFLUI TESSILI. SVILUPPO DI PROCESSI BIOLOGICI PER IL TRATTAMENTO E VALORIZZAZIONE REFLUI TESSILI. 2018_ASSEGNI_DICA_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TRETILE POJECT: DEVELOPMENT OF BIOLOGICAL PROCESSES FOR TEXTILE WASTEWATERS. DEVELOPMENT OF BIOLOGICAL PROCESSES FOR THE TREATMENT AND VALORIZATION OF TEXTILE WASTEWATERS. 2018_ASSEGNI_DICA_4 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto TRETILE intende sfruttare le capacità degradative di tre tipi di microrganismi per lo sviluppo di processi depurativi, che rendano più sostenibile l'industria tessile. L'obbiettivo è quello di ridurre il carico di azoto e di sostante recalcitranti dei reflui derivanti dalla stampa digitale tramite i batteri anammox e funghi; l'effluente che ne deriva viene poi impiegato per la coltivazione delle microalghe e cianobatteri, dalla cui biomassa si possono recuperare molecole con elevato valore aggiunto da riutilizzare nell'industria tessile stessa. L'attività specifica oggetto del presente bando riguarda lo sviluppo, l'ottimizzazione e l'integrazione delle varie fasi del processo. |
Descrizione sintetica in inglese | The TRETILE project intends to exploit the treatment capacities of three types of micro-organisms for the development of purification processes to be applied to textile wastewater, thus improving the economic and environmental sustainability of the textile. The main objective is to reduce the nitrogen load and the concentration of recalcitrant compounds in the wastewater of digital printing processes through anammox bacteria and fungi; the resulting effluent would then be used for the cultivation of microalgae and cyanobacteria. The cyanobacteria biomass can be valorized by recovering molecules with high added value to be reused in the textile industry itself. The specific activity concerns the development, optimization and integration of the various phases of the process. |
Data del bando | 01/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | https://www.polimi.it/en/work-with-us/research-collaborations/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |