Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del rischio da esposizione ad agenti infettivi emergenti e ri-emergenti nell’allevamento di bovini e suini del meridione d’Italia: prevalenza, traiettorie epidemiologiche, strategie di prevenzione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the risk from exposure to emerging and re-emerging infectious agents in cattle and pig farming in southern Italy: prevalence, epidemiological trajectories, prevention strategies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/19 - MICROBIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto consiste in: a) determinare la prevalenza di Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) in allevamenti suinicoli, dislocati in varie zone della regione Calabria; b) valutare la presenza di MRSA in personale esposto professionalmente (allevatori e veterinari), quale indicatore del rischio di trasmissione di MRSA di origine zoonotica in ambito professionale, in ottica one-health. Ad oggi, sono carenti studi puntuali riguardati la prevalenza degli MRSA nei suini e nei lavoratori esposti in aziende presenti al sud d’Italia. Attraverso il campionamento di capi di bestiame e di operatori esposti in aziende dislocate sull’intero territorio Calabrese, sarà possibile determinare le associazioni epidemiologico-molecolari tra ceppi animali e umani e stabilire quindi il rischio di trasmissione di MRSA uomo-animale e animale-uomo. Questo progetto si prefigura come il primo studio epidemiologico sugli MRSA di origine animale ed umana nel sud d’Italia |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is: a) to determine the prevalence of meticillin-resistant Staphylococcus aureus (MRSA) in pig farms, located in various areas of the Calabria region; b) to evaluate the presence of MRSA in professionally exposed personnel (farmers and veterinarians), as an indicator of the risk of transmission of MRSA of zoonotic origin in the professional field, in a one-health perspective. To date, there has been a lack of detailed studies on the prevalence of MRSA in pigs and exposed workers in farms in the south of Italy. Through the sampling of cattle and operators exposed on farms located throughout Calabrian territory, it will be possible to determine the epidemiological-molecular associations between animal and human strains and thus establish the risk of transmission of MRSA man-animal and animal-man. This project is envisaged as the first epidemiological study on MRSAs of animal and human origin in southern Italy |
Data del bando | 08/03/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 27000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre - Diaprtimento di Scienze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |