Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HEAD FSE - EGREBUTY - Electrical GRid for grEen BUsiness continuity |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HEAD FSE - EGREBUTY - Electrical GRid for grEen BUsiness continuity |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Descrizione sintetica in italiano | In collaborazione con il gestore del servizio elettrico del porto di Trieste, vi è l’interesse a dotarsi di un modello matematico della rete di distribuzione del porto, al fine di individuarne eventuali criticità e/o possibili scenari di sviluppo. Gli obiettivi attesi dalle analisi che ci si propone di condurre durante il progetto di ricerca sono, principalmente: 1) identificare/ridurre le perdite del sistema elettrico portuale, quindi volgere verso la decarbonizzazione del sito industriale e del processo produttivo; 2) valutare opportunità di investimento, grazie alla fornitura di nuovi servizi carbon free, quali shore connection e HUB elettrici per la ricarica di veicoli/locomotori; 3) migliorare la gestione dell’infrastruttura elettrica portuale, al fine di incrementarne l’efficienza e i livelli di security, safety, business continuity e ridondanza |
Descrizione sintetica in inglese | In cooperation with the Port of Trieste DSO (Distribution System Operator), a mathematical model of the electrical distribution grid will be developed, aimed at investigating possible critical points and developments scenarios. The research investigation will be mainly focused on: 1) electrical power system losses; 2) feasibility of realizing multi-purpose electric charging infrastructures (“hubs”) for shore-to-ship connection and electric vehicles; 3) improving electrical business continuity and power quality |
Data del bando | 02/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |