Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HEAD FSE - CalibRO: soluzioni innovative per la calibrazione occhio-mano in applicazioni robotiche antropomorfe |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HEAD FSE - CalibRO” innovative solutions for hand-eye calibration in anthropomorphic robotic applications |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/09 - RICERCA OPERATIVA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto è quello di definire le migliori condizioni operative per eseguire una calibrazione “mano-occhio” ottimale o sub-ottimale per poter coordinare telecamere e robot installati in un impianto siderurgico. Una tipica area di applicazione per la visione artificiale è la robotica, campo in cui i robot sono dotati di telecamere che forniscono informazioni sui processi o gli oggetti da trattare o lavorare. Tali sistemi sono anche chiamati "sistemi mano-occhio”: la perfetta coordinazione di questi due componenti è fondamentale per garantire estrema precisione alla manipolazione; per ottenere questa coordinazione, si utilizza una procedura di calibrazione. L'obiettivo finale è quello di avere una matrice di calibrazione più precisa possibile. Per raggiungere questo obiettivo, è importante studiare e definire le condizioni operative in grado di massimizzare questo sforzo |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to define the best operating conditions for performing an optimal or sub-optimal "hand-eye calibration" to coordinate cameras and robots installed in a steel plant. A typical field of application for artificial vision is robotics, where robots have cameras that provide information on processes or objects to be treated or worked. These systems are also called "hand-eye systems": the perfect coordination of these two components is essential to ensure extreme precision in manipulation, to achieve this coordination, a calibration procedure is used. The ultimate goal is to have a matrix to achieve this goal, it is important to study and define the operating conditions that maximize this effort |
Data del bando | 02/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.units.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |