Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Messa a punto di processi estrattivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Eco-Friendly extraction of target compounds from biomass using microwave (MAE), ultrasounds (UAE) and supercritical fluids (SFE), according to Green Chemistry principles. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è quello di integrare la produzione di microalghe con il processo di digestione anaerobica di biomasse, residui agricoli e zootecnici con un approccio di "bioraffineria". Il digestato anaerobico (ADE), refluo liquido ad alto contenuto di N e P prodotto dalla degradazione anaerobica della sostanza organica, sarà utilizzato per la produzione di microalghe, riducendone l'impatto ambientale. La biomassa algale prodotta sarà utilizzata per un’ampia serie di applicazioni biotecnologiche tra cui l’estrazione di fine chemicals e biomateriali (con "tecnologie verdi"), produzione di biodiesel, biogas (processo microbiologico), syngas e biochar (processo termochimico), o una loro combinazione. L’aspetto innovativo di questa ricerca è quello di studiare processi di bioraffineria non su scala di laboratorio ma su scala pilota, ad oggi non ancora sperimentata. |
Descrizione sintetica in inglese | The challenge of this work is to integrate microalgae production and anaerobic digestion of vegetable feedstocks, agricultural and livestocks wastes applying a “biorefinery” approach. The Anaerobic Digester Effluent (ADE), which is the wastewater rich in nutrients produced by anaerobic digestion of organic matter, could be used as culture medium for microalgae cultivation reducing its environmental impact. The produced algal biomass could be used for a set of biotechnological applications including, fine chemicals and biomaterials extraction (by means “green technologies”), biodiesel, biogas (by microbiological process), syngas and biochar production (by thermochemical process), or a combination of them. The innovative and main purpose of this work is to investigate this integration (so called BIOREFINERY”) not at laboratory scale, where some studies have already been done, but to work at pilot scale. |
Data del bando | 08/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/bandi/messa-punto-di-processi-estrattivi-eco-friendly-agr02 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FOGGIA |
Sito web | https://www.unifg.it/bandi/messa-punto-di-processi-estrattivi-eco-friendly-agr02 |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |