Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli descrittivi causali per valutare il rischio legato al cambiamento indiretto dell’uso del suolo correlato alla produzione di prodotti biobased |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Causal-descriptive models to evaluate the risk of indirect land use change related to biobased production |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La borsa di ricerca fa parte del progetto STAR-ProBio, finanziato dal programma H2020 della Commissione europea. La ricerca mira a implementare un modello descrittivo causale al fine di isolare e studiare le variabili alla base dei modelli economici utilizzati per studiare e prevedere il cambiamento indiretto dell'uso del suolo (ILUC): l'elasticità della domanda e dell'offerta, l'effetto degli scambi, i raccolti di base, i miglioramenti delle rese e le strategie di gestione del territorio. Queste variabili devono essere modellate come un fattore di rischio, cioè collegandli al rischio di richiesta aagiuntive di territorio per sostenere un aumento del volume di determinato prodotto biobased. L'effetto combinato di questi fattori può peggiorare o mitigare gli effetti ILUC. Se alcuni fattori e condizioni specifici sono cruciali, è possibile definire gli indicatori di rischio: maggiore è il valore dell'indicatore, maggiore è il rischio di ILUC. È prevista un'applicazione su casi studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is part of the STAR-ProBio project, funded by the European Commission's H2020 program. The research aims at implementing a causal descriptive model in order to isolate and study the variables underpinning economic models used to study and predict indirect land use change (ILUC) such as demand and supply elasticity, effect of trade, crop yields in the baseline, yield improvements and land management strategies. These variables should be modelled as a risk factor, i.e. connecting their magnitude to the risk of additional land required to sustain a related increased volume of a given biobased product. The combined effect of these factors can worsen or mitigate ILUC effects. If some specific factors and conditions are crucial, risk indicators can be defined: the higher the value of the indicator, the higher the ILUC risk. An application to case studies is expected. |
Data del bando | 15/03/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA PER LE SCIENZE AMBIENTALI - CIRSA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rossella.pistocchi@unibo.it | |
Telefono | +39 0544 937301 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |