Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Internazionalizzazione del sistema universitario: analisi delle politiche e delle best practices |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | nternationalisation of the university system: analysis of policies and best practices |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Political economy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende analizzare in chiave comparativa l’efficacia delle politiche di internazionalizzazione adottate dagli atenei italiani per enucleare delle forme di best practices da fornire come guida per le politiche future |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto intende analizzare in chiave comparativa l’efficacia delle politiche di internazionalizzazione adottate dagli atenei italiani per enucleare delle forme di best practices da fornire come guida per le politiche future |
Data del bando | 14/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Assegni_di_ricerca_1/Assegno_di_ricerca_in_Economia_Politica_4 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |