Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CAB – Cross-Border Acceleration Bridge |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CAB – Cross-Border Acceleration Bridge |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca-intervento è il “CAB” che affronta una sfida dell’area It-Slo per la scarsa efficacia del trasferimento tecnologico alle imprese dei risultati della ricerca.L’obiettivo è creare una rete di soggetti it e slo che testeranno e implementeranno un nuovo servizio transfrontaliero per l’accelerazione d’impresa,capace di promuovere gli investimenti nello sviluppo di prodotti/servizi innovativi e il trasferimento di tecnologie dai centri di R&S alle imprese.Le attività previste sono: a)ricognizione della letteratura relativa ai programmi di accelerazione d’impresa; b)costruzione di questionari, raccolta e rielaborazione dei dati;c) partecipazione attiva alla costruzione di un network trans-frontaliero composto da imprese e istituzioni it/slo;d)partecipazione a meeting e ad attività varie di progetto |
Descrizione sintetica in inglese | Research project is part of “CAB” a project aimed at improving technology transfer in It/Slo.The project is focused mainly on the industries included in the S3 EU strategy,and aims at increasing the level of competitiveness of the local businesses and strengthen the collaboration of the different actors of the regional innovation ecosystem.The project is aimed at developing a network of individual,firms and institutions, from It/Slo,to be involved in the provision of a new business acceleration programme,meant to promote product/service innovation and the transfer of technologies from R&D labs to the firms.The activities are:a)recognition of the literature relating to the business acceleration programs;b)creation of questionnaires,data collection and data processing;c)participation to the creation of a trans-border network composed of It/Slo companies and institutions;d)articipation in meetings and various project activities. |
Data del bando | 12/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21106 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |