Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sensibilizzazione allergiche e dermatite da contatto professionale e ambientale: risultati del data base triveneto dei Patch Test |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Allergic sensibilization and contact dermatitis: results of the triveneto Patch test data base |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l’obiettivo di verificare la sensibilizzazione allergica da contatto e l’associazione con le esposizioni professionali e ambientali nel data base di patch test raccolto dal gruppo Triveneto di Ricerca sulle Dermatiti da contatto, che coinvolge la Clinica Dermatologica di Padova, la Divisione Dermatologica di Pordenone e l’Ambulatorio di Allergologia dell’UCO di Medicina del Lavoro (attualmente contiene più di 25000 patch test). Il ricercatore provvederà alla gestione del data base Triveneto, alla raccolta dei dati relativi ai soggetti che eseguiranno i patch test nella sede di Trieste, all’elaborazione statistica dei dati e alla scrittura degli articoli scientifici. Si valuterà la relazione tra sintomi clinici, sensibilizzazione a specifici apteni, professione svolta e/o attività a rischio (contatto con irritanti o sensibilizzanti anche per motivi extraprofessionali, condizioni di atopia, eventuali altri fattori favorenti). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to study contact sensitization and its association with occupational and environmental exposures, analyzing the patch test data base obtained by the Triveneto Group for Research on Contact Dermatitis, that involved the Clinica Dermatologica in Padua, the Divisione Dermatologica in Pordenone and the Unit of Occupational Medicine at University of Trieste (the data base contains today more than 25000 patch test). The researcher will implement the Triveneto data base with data coming from patch test patients in Trieste, will do the statistical analysis to evaluate associations between sensitization, occupational and environmental exposures, personal risk factors (contact with irritants or sensitizing chemicals, physical agents, atopic status, etc.) |
Data del bando | 12/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |