Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SECNET – Sistemi Informativi e Sicurezza Portuale nel Sistema portuale transfrontaliero dell’Alto Adriatico. Aspetti e analisi geografiche e territoriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SECNET – Information Systems and Port Security in the Ports of the Cross Border High Adriatic Sea Port System. Geographical and spatial aspects and analysis |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/01 - GEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’indagine si inserisce nell’ambito del progetto “SECNET - Cooperazione istituzionale transfrontaliera per il rafforzamento della security portuale”. Nella fattispecie lo studio è volto al monitoraggio della componente informativa portuale, dal punto di vista delle dotazioni esistenti e di quelle auspicabilmente implementabili nei contesti territoriali di riferimento, ovvero i tre porti di Trieste, Venezia e Luka Koper (Capodistria). Nell’ambito di tale progetto, l’attività riguarderà la gestione di banche dati geografiche tramite opportuni strumenti (GIS – Geographical Information Systems) a supporto del contenuto informativo delle aree portuali, quale necessaria cornice in cui inserire la componente ICT di sicurezza |
Descrizione sintetica in inglese | The research is included in inserted within the framework of the project “SECNET – Cross border institutional cooperation for the reinforcement of the port security”. In particular the research is directed towards the monitoring of the port information systems, from the point of view of the existing ICT infrastructure and those to be implemented in the three ports of Trieste, Venice and Luka Koper. Within such project, the activity will be focused on the management and realization of geographical database by IT tools (GIS – Geographical Information Systems) to support the information contents of the port areas, as a necessary pre-knowledge for the ICT security component. |
Data del bando | 12/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |