Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | OTTIMIZZAZIONE DELLA DIAGNOSI GENETICA DELLE PATOLOGIE ENDOCRINOLOGICHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | OPTIMIZATION OF GENETIC DIAGNOSIS OF ENDOCRINOLOGICAL PATHOLOGY |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sulla caratterizzazione molecolare delle endocrinopatie, consta delle seguenti fasi: - progettare e testare i pannelli NGS più idonei economicamente e/o tecnicamente allo scopo - raccogliere i dati dei pazienti analizzati creando database di facile gestione per l’individuazione sia delle indagini genetiche già effettuate sia delle caratteristiche cliniche principali correlate al difetto - confrontarsi con i clinici per le problematiche diagnostiche dei vari casi ed il rapporto genotipo-fenotipo - partecipare alla costituzione di gruppi di studio multidisciplinari con i quali discutere e creare dei percorsi condivisi di diagnosi e cura - contribuire alla stesura, all’interno dei gruppi, di una scheda dati paziente con i dati salienti per l’analisi genetica - implementare le metodiche di ricerca di CNV mediante inserimento di nuove sonde per MLPA o array - identificare le tecniche più idonee all’applicazione diagnostica routinaria o straordinaria |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity on the field of molecular characterization of endocrinopathies consists of the following phases: - design and test suitable NGS panels and identify the economically and / or technically most suitable tools for the purpose - Collect patient data already analyzed by creating databases to identify both the genetic investigations already performed and the major clinical features related to the defect -Discuss with clinicians diagnostic problems and genotype-phenotype relationship - Participate in the establishment of multidisciplinary study groups to create shared pathways for diagnosis and treatment of different groups of patients - Contributing to the creation of a patient data sheet within the groups with the salient data to be collected to address the genetic analysis - Implement CNV research methods by inserting new probes for MLPA or array - identify the most appropriate techniques for routine or extraordinary diagnostic application |
Data del bando | 19/03/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandra.cassio@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |