Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MATERIALI, DESIGN ED ESTETICA//ESPERIENZE E COINVOLGIMENTI IN ABET LAMINATI - 2018_ASSEGNI_DESIGN_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MATERIAL DESIGN AND AESTETHICS//EXPERIENCES AND RESONANCES IN ABET LAMINATI - 2018_ASSEGNI_DESIGN_3 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di strutturare un progetto interdisciplinare tra discipline umanistiche e tecnico-progettuali, in un'ottica di DDI Design Driven Innovation e UCD User Centered Design. Consiste in un'accurata analisi pragmatica delle valenze estetiche e simboliche dei laminati, e le potenzialità che si dischiudono per nuove possibili applicazioni. Attraverso un'innovazione di significati è possibile trasformare oggetti e superfici in veri e propri generatori di esperienze nuove e totali, favorendo un apprezzamento dei prodotti sul mercato e il convergere della tecnologia verso nuovi coinvolgimenti emozionali. La ricerca sarà caratterizzata comunicativi, progettuali e antropologici, per utili considerazioni in materia di innovazione e marketing. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to structure an interdisciplinary project between humanistic and technical disciplines, to DDI Design-Driven Innovation and UCD User-Centered Design. It consists in a careful, pragmatic analysis of the aesthetic and symbolic valences of the laminates for new possible applications. Thanks to an Innovation of Meanings it is indeed possible to turn objects and surfaces in active generators of new full experiences, impacting on company's image and conveying technological research through new emotional channels. Besides communicative aspects, the research will also be characterized by material design and anthropological approaches, envisioning new useful implications concerning marketing and innovation. |
Data del bando | 15/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |